Armocromia, cos’è e quando nasce la disciplina dell’armonia nei colori
Il colore è un potere che influenza direttamente l’anima.
Wassily Kandinsky
Mi piace aprire questo nuovo momento che condividiamo insieme con le parole del grande artista russo fondatore della pittura astratta. Chi meglio di lui, che ne ha profondamente studiato gli effetti fisici e psichici, potrebbe parlarci dell’importanza del colore?
Hai mai fatto caso a come certi abiti, nonostante ti stiano oggettivamente bene addosso, ti fanno però sentire “banale” e “grigia” mentre altri ti danno l’impressione di risplendere? Ti è mai capitato di acquistare un rossetto di una nuance meravigliosa ma di vederti “spenta” quando lo indossi?
Ecco degli esempi concreti dell’importanza del colore.
Non ti sto parlando di una tinta piuttosto che un’altra o di diversi pantoni, mi riferisco alla rilevanza dei toni giusti per il tuo incarnato naturale.
Sai cos’è l’ARMOCROMIA?
Come svela il nome stesso, si tratta della ricerca di armonia nei colori. Ovvero una scienza che analizza le sfumature naturali di una persona e individua la palette che vi si accosta in maniera più armonica.
Questa disciplina, negli ultimi anni, ha modificato la visione di stylist e make-up artist sull’abbinamento di forme e tonalità ma le sue origini sono molto più antiche.
È uno studio che nasce infatti alla fine degli anni trenta con il passaggio dal bianco e nero al cinema a colori e la conseguente necessità, da parte delle costumiste di Hollywood, di far risaltare le attrici valorizzandole attraverso la scelta di abiti e make-up. Negli stessi anni Elisabeth Arden lanciava nei suoi negozi otto diverse Colour Harmony Boxes che abbinavano tonalità di ombretti, rossetti e fard sulla base delle varie carnagioni.
L’armocromia è dunque uno strumento che ti consente di scoprire quali nuances sono in armonia con il tuo incarnato, i tuoi occhi ed i capelli individuando quali sfumature ti valorizzano (assonanti) esaltando le tue caratteristiche naturali e facendoti apparire più bella e luminosa.
L’utilizzo della palette ottenuta attraverso questo tipo di consulenza è veramente ampio perché si riflette non solo nella scelta della giusta tonalità dei capelli, ma anche sull’abbigliamento, sul make-up e sulla selezione dei gioielli e degli accessori che avviciniamo al viso come ad esempio orecchini ed occhiali.
Attraverso l’uso corretto dei colori è possibile:
- riorganizzare il proprio armadio
- ottimizzare i propri acquisti
- creare uno stile unico, personale e valorizzante
- risparmiare tempo e soldi
Se ti stai chiedendo come fare ad orientarti in questo nuovo mondo e come capire quali sono i colori giusti per te, seguimi nel prossimo articolo dove ti spiegherò qualcosa di più di questa disciplina.